Il problema dell’insolazione, però, aumenta notevolmente quando siamo in vacanza al mare, in particolar modo quando ci stiamo esponendo al sole per la prima volta. Come fare per proteggere al meglio la pelle? La regola dell’esposizione al sole è sempre valida; meglio scegliere di esporsi al sole dopo le 16.00 e non oltre le 11.00…
Autore: Redazione
Come resistere alle tentazioni: sesso e cibo
Siete a dieta, ma passate davanti a una pasticceria con la vetrina stracolma di torte e pasticcini. Siete felicemente fidanzati, ma una collega dal fisico mozzafiato vi fa una corte spietata. Cosa fate? Riuscite a resistere? La scienza da tempo ha scoperto che l’autocontrollo, cioè la capacità di tenere a freno impulsi come fame, sesso…
Come preparare il tarka dal
Il tarka dal è una zuppa tipica della cucina indiana che prevede come ingredienti principali i piselli. A fargli compagnia, come sempre, le spezie, per rendere la zuppa davvero appetitosa e sfiziosa. La ricetta del tarka dal Le spezie utilizzate sono l’immancabile peperoncino, che è peraltro indicatissimo nelle zuppe e nelle minestre; lo zenzero, con…
Come pulire i termosifoni
Innanzitutto lo scovolo, può essere anche identificato come spazzola per termosifone e lo riconoscerete subito per la sua forma simpatica ed allungata. La sua forma è allungata o cilindrica ed è costituita da setole di metallo o di altro materiale, indicate per una pulizia completa sia di termosifoni che di canne fumarie, ma anche di…
Come preparare lo strudel alla birra
Il classico strudel è dolce, ma anche salato è buonissimo e soprattutto si presta ad essere farcito in molti modi. Uno di questi è con i funghi e la birra, un connubio davvero appetitoso. La ricetta dello strudel alla birra Come birra potete scegliere una chiara o una doppio malto: 2 estremi opposti da preferire…
Come preparare un tortino con zucca e birra
Il tortino con zucca e birra è un piatto che va bene sia come antipasto sia come piatto unico. Con farina zucca e panna si prepara e il tortino e poi si insaporisce con una salsina a base di birra, panna fresca e cannella. Il sapore finale è decisamente particolare e fuori del comune. La…
Il salame di Felino
Il territorio parmense è famoso in tutto il mondo per i suoi prodotti tipici, ed accanto ai più blasonati troviamo il forse meno noto ma eccellente Salame di Felino, specialità tradizionale che deriva da una secolare tradizione di lavorazione della carne suina che, in questa zona, è tanto apprezzata da essere definita “Sua Maestà il…
Come gestire il tempo e migliorare il rendimento scolastico
Spesso i ragazzi mostrano una certa incapacità ad organizzare il tempo, una competenza che è fondamentale avere sia in ambito scolastico, sia successivamente in ambito lavorativo. Il team di Freenautabar interviene attraverso lo School Coaching, riuscendo a spiegare ai bambini l’importanza di questa capacità e come acquisirla, per migliorare al contempo i risultati scolastici. Gli…
Jambon de Bosses: l’eccellenza a confine tra Svizzera e Italia
Lo Jambon de Bosses è una pregiata tipologia di prosciutto crudo che arriva dal borgo valdostano di Saint-Rhémy-en-Bosses, situato nella valle del Gran San Bernardo. In questa guida scopriremo le origini e le caratteristiche di questo prodotto di eccellente qualità, a tiratura limitata e pertanto relativamente poco conosciuto a livello italiano, al quale l’Unione Europea…
Come degustare al meglio il cotechino di modena
Le caratteristiche del Cotechino di Modena IGP Il Cotechino di Modena IGP si presenta al consumo come un prodotto facilmente affettabile, con fette che non si sfaldano ma rimangono ben compatte e dalla granulometria omogenea. Il colore del cotechino è roseo non uniforme, che tende in modo variabile a tonalità più rossastre. Dal punto di…